mercoledì 9 febbraio 2011

Lo scrigno delle Turmàc

Macedonia, Serraglio, Giubek con filtro,... la moglie dell'ingegner Diggiórgio preferiva le Turmàc, come le chiamava lei facendole emergere con mossa sensuale, come per magìa, tutte e venticinque, dal portasigarette sul tavolino nel salotto rococò, un cilindro magico "Sol Levante" che tutte le amiche le invidiavano. Il bel pacchetto originale era involto da una carta decorata con arabeschi in stile "Africa Orientale". La scritta Turmac evocava i caratteri inventati di un alfabeto “alla turca” e l'acronimo rimandava alla miscela di tabacchi turco e macedone. Ma farle apparire a raggiera, imprigionate una ad una in piccole morse d'ottone, assumeva un ché di peccaminoso e moderno... come mostrare l'attaccatura delle giarrettiere alle calze di seta color carne. Solo questa marca di sigarette aveva in comune l'annoiata signora del Vomero con Sua Altezza Imperiale Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi de Curtis di Bisanzio, ma anche Conte Palatino, Cavaliere del Sacro Romano Impero, Esarca di Ravenna, nonché Principe di Costantinopoli e Duca, Conte e Conte Duca di un numero immenso di territori tra i Balcani e la Grecia. In arte Totò. Totò ne fumava quattro pacchetti al giorno e fra l'uno e l'altro dei quindici caffè che si beveva tra l'alba e il tramonto, su un pacchetto di Turmac scrisse di getto le parole di Malafemmena.
Si avisse fatto a n’ato
chello ch’e fatto a mme
c’ommo t’avesse acciso,
tu vuò sape pecchè? 
Pecchè ‘ncopp’a sta terra
femmene comme a te
nun ce hanna sta pe’n’ommo
onesto comme a me !...
Per lungo tempo si è associata questa canzone al nome di Silvana Pampanini, di cui Antonio de Curtis si era invaghito sul set di “47 morto che parla”.
Femmena,
tu si na malafemmena...
Chist’uocchie ‘e fatto chiagnere...
Lacreme e ‘nfamità.
Correva l'anno 1950 quando Totò manifestò la sua passione alla maggiorata e si sentì rispondere "Anch'io ti voglio bene, come se fossi mio padre". Il Principe (così si faceva chiamare dalle maestranze sul set) sostenne sempre di averla dedicata a Diana Bandini Rogliani, la moglie che visse con lui dal 1931 al 1951, nell'anno della loro separazione.
Femmena
Si tu peggio ‘e na vipera,
m’e ‘ntussecata l’anema,
nun pozzo cchiù campà.
Primo interprete della canzone fu Giacomo Rondinella,  accompagnato dall’Orchestra di Gorni Kramer, al Teatro Quirino di Roma nel 1951. A lui Totò aveva accennato sul nascere parole e melodia del brano ricevendone preziosi consigli...
Femmena,
si ddoce comme ‘o zucchero
però sta faccia d’angelo
te serve pe ‘ngannà..
Malafemmena fu anche la prima canzone di Totò ad essere incisa su disco a 78 giri dalla Fonit, con l’interpretazione dello stesso Rondinella affiancato dall’Orchestra del Maestro Sciorilli. 
Femmena
tu si’a cchiù bella femmena
te voglio bene e t’odio
nun te pozzo scurdà...
Te voglio ancora bene
ma tu nun saie pecchè 
pecchè l’unico ammore
si stata tu pe me...
E tu pe nu capriccio
tutto’e distrutto, ojnè
Ma Dio nun t’o perdone
chello ch’e fatto a mme!

Da allora questa canzone perseguitò Totò ad ogni sua apparizione in ristoranti e locali con musicisti dal vivo.
Femmena,
tu si na malafemmena...



1 commento: